I CHAKRA
Ogni punto del corpo umano, secondo alcuni testi,sarebbe un vortice in grado di captare,modificare e distribuire l'energia: chi dice che i chakra siano 88.000, per altri 144,piccoli e grandi.
Consideriamo i 7 chakra principali, detti chakra maestri, situati il primo alla base della spina dorsale e il settimo sulla sommità del capo e gli altri lungo SUSHUMMA.
Tutto ciò che accade ci influenza essenzialmente attraverso queste sette vie, che corrispondono a sette livelli o sfere dell'anima.
Questi centri vitali generano e contengono energia cosmica e fisica di grande potenza,corrispondendo ognuno a delle facoltà spirituali e fisiche. La parola chakra significa "Ruota": in alcuni miti indù i chakra sono rappresentati infatti da dischi che vengono lanciati come boomerang affinché tornino indietro ,per questo motivo è facile rimanere intrappolati dall'azione autopenetrante di un chakra.
I chakra sono anche detti "Loto",perché simboleggiano i petali del fiore che descrive metaforicamente l'apertura di un chakra.
Questi fiori sono sacri in India, crescendo dal fango, simboleggiano il percorso dello sviluppo,da essere primitivo alla piena fioritura della coscienza.
Simbolicamente si ritiene che il gambo del fiore sia situato sulla parte posteriore della colonna vertebrale ( tranne il primo e il settimo) ed il fiore si apre verso la parte anteriore del corpo.
Il sistema dei sette chakra maestri è concepito come un albero con le radici nella terra e le foglie nel cielo: si parte dal basso e , attraverso un processo evolutivo, ci si innalza.